LUCIO GAROFALO

mercoledì 7 ottobre 2009

DITTICO

Pubblicato da GIANLUCA GAROFALO alle 10:00 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)


Etichette

  • metarealismo (2)

Archivio blog

  • ►  2013 (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2011 (2)
    • ►  maggio (2)
  • ▼  2009 (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • DITTICO
  • ►  2008 (3)
    • ►  luglio (3)

Lucio Garofalo

Pittore, musicologo.
Compie i suoi studi classici, artistici e musicali, tra Napoli e Roma. Esordisce con stile verista già mediato dalla coesistenza di figurazione e simbolo nelle sale del Circolo Mediterraneo e di S. Sebastiano a Napoli, sua città natale, in una forma abbinata di mostra di pittura e concerto.Un vasto arco di anni proficui trascorsi tra mostre e concerti in Italia, Spagna, Francia, URSS, lo vede attento alla linea materica del gruppo "Origine", concentrando l'attenzione soprattutto su temi musicali.
Negli anni settanta sviluppa una nuova tematica in cui il referente ritmico-musicale, il segno sul pentagramma e quello citazionistico trovano coesione con il motivo pittorico.
Nell''86 fonda con altri artisti il "Nuovo Immaginismo", movimento artistico che propone l'immagine come valore emblematico storico-romantico e nello stesso tempo simbolico-surreale.
E' tra i fautori dell'"umanesimo nel contemporaneo".
Tema Viaggi. Immagini dei temi di andynwt. Powered by Blogger.